banner

Notizia

Jul 01, 2023

Abbigliamento contro la morte

In assenza di buoni vaccini, i medici che curano le malattie epidemiche devono fare affidamento su ingombranti DPI come unica rete di sicurezza. Almeno le moderne tute ignifughe, a differenza dell'abito interamente in pelle del medico della peste del XVII secolo, funzionano davvero.

Quando nel settembre 2014 il medico americano Ian Crozier venne infettato dall’Ebola in Sierra Leone, si trovò improvvisamente dal lato peggiore della questione materiali pericolosi. Solo un mese prima, aveva fatto il suo primo giro indossando la “tuta spaziale”, adattandosi al modo in cui la sua forma anonima comprometteva i suoi mezzi per offrire cure. Ora era malato, diffondeva un virus letale e fissava i volti oscurati.

"I medici che si prendevano cura di me indossavano un diverso tipo di DPI, ma potevo comunque vedere solo i loro occhi", ha detto in un'intervista del 2015. È stata una netta inversione. "Ho iniziato a parlare di questo spazio come di una sorta di doppia cittadinanza", ha spiegato: le sue identità di medico e paziente di Ebola assegnavano ciascuna province distinte da una barriera sigillata di indumenti protettivi.

I DPI (dispositivi di protezione individuale, nella remota possibilità che tu abbia resistito all'ultimo anno e mezzo innocente per l'acronimo) non sono mai stati così democratizzati come lo è nel nostro momento di pandemia. Nei supermercati di tutto il mondo, le confezioni multiple di mascherine per uso medico sono diventate espositori alle casse insieme a gomme da masticare e batterie tripla A. Eppure, quella varietà di DPI tutto compreso, dal cappuccio agli stivali di gomma – ciò a cui pensiamo quando diciamo “tuta ignifuga” – rimane una scorciatoia visiva per il fronte medico.

O almeno lo fa durante un’epidemia. "Hazmat", una combinazione di "materiale pericoloso", può rappresentare una vasta gamma di cose pericolose. Le moderne tute ignifughe ad alta tecnologia sono state concepite per l'uso nei settori chimico e nucleare, trovando il loro primo adattamento alla pratica medica durante le epidemie del virus Ebola degli anni '90. L’Ebola, come Marburg – un altro filovirus mortale con un caso recentemente confermato in Guinea – richiedeva di essere maneggiato con la stessa attenzione di qualsiasi veleno.

L’ebola si diffonde attraverso il sangue e altri fluidi corporei, inclusi vomito e feci, che, nel suo decorso particolarmente macabro, sono tipicamente in copiosa evidenza; gli operatori sanitari che si prendono cura dei pazienti affetti da Ebola che soffrono di vomito, diarrea ed emorragia sono a grave rischio di esposizione. Il compito della tuta ignifuga è quello di creare una frontiera fisica sigillata – una camera a forma di persona, quasi – che blocchi completamente il contatto tra il materiale infetto e le mucose degli occhi, della bocca e del naso.

Sigillare un corpo umano in movimento e funzionante richiede una stratificazione stravagante. Un opuscolo dell'OMS del 2016 che offre indicazioni per l'uso dei DPI durante un'epidemia di filovirus raccomanda una visiera o occhiali protettivi, una maschera medica strutturata e resistente ai fluidi (a forma di coppa o a becco d'anatra), doppi guanti (preferibilmente in nitrile), un camice e un grembiule monouso. oppure una tuta e un grembiule usa e getta, stivali di gomma o di gomma e un copricapo separato sia per la testa che per il collo. Il materiale per l'abbigliamento esterno "deve essere costituito da un materiale di cui sia stata testata la resistenza alla penetrazione di sangue o fluidi corporei o di agenti patogeni trasmessi per via ematica". Spesso ciò significa Tyvek, un tessuto proprietario avanzato che sembra carta ma in realtà è una sorta di plastica sottile, resistente e traspirante.

Anche se inguainati in Tyvek, i lavoratori dell’Ebola durante l’epidemia dell’Africa occidentale del 2014-2016 si sono rapidamente surriscaldati. In un'intervista con il New York Times, Ian Crozier ha ricordato di essersi versato il sudore fuori dagli stivali dopo una sessione nel reparto di isolamento. Più di 500 operatori sanitari morirono durante quell’epidemia e altri 800 circa (incluso Crozier) si ammalarono. Piuttosto che indicare un’insufficienza nella costruzione dei DPI, si ritiene che un gran numero di queste infezioni si siano verificate come conseguenza dell’incapacità di rimuovere o indossare i DPI in modo sicuro e accurato – un errore facile in condizioni traumatiche, con carenza di personale, sovraccarico di lavoro e disperatamente caldo. e ricorda che per i moderni DPI medici, le procedure sanitarie che circondano gli indumenti costituiscono uno strato finale insostituibile.

CONDIVIDERE